|
TRIUMPH TR4 the world's most exciting sport car Curiosità sulla Triumph TR4 Curiosità Triumph TR4: la produzione italiana della Ducati Meccanica, il Maritella show.Inoltre la Triumph TR4 turbo, quella a pedali, il più antico esemplare sopravissuto, la Triumph TR4 della polizia,il portachiavi della surey top ed altre spigoature.The italian job All'inizio degli anni '60 la Ducati Meccanica di Bologna firmò una convenzione con la Standard Triumph per una produzione italiana delle auto del marchio. L'evento è ricordato da questo articolo apparso su un Quattroruote del 1962.
Il contratto non ebbe poi seguito e la Ducati si limità ad importare le Triumph ed a distribuire i ricambi, ma qualche TR4 fu comunque assemblata. Credo pochissime, forse solo una ventina, riconoscibili dal logo posteriore.
I portachiavi La Triumph forniva due differenti tipi di portachiavi, uno per le TR4 normali ed un altro per quelle ordinate in fabbrica con l'Hard top. I patiti dell'originalità possono trovare il primo nei ricambi Moss TR4 e l'altro, identico a quello della Sport Six, presso i ricambisti specializzati in questo modello.
Cocktail TR4
Il barman Enrico Marotta, dell'american bar "Coppo" di Numana (AN),
molto colpito dalla mia TR4 gli ha intitolato nel 2001 una bevanda rinfrescante. Preparianola subito: mischiamo
2/10 di rum bianco, 2/10 di kiwi Bols, 1/10 di coconut creole, 5/10 di succo di ananas, aggiungiamo alcune gocce
di liquore Galliano, mescoliamo bene e completiamo con spumante brut. Da bere solo con gli amici! Record di velocità In questa rara foto del 1966 Kas Kastner e Jim Coan stanno preparando una TR4A ex-Sebring per il record di velocità sull'Utah Salt Flats.
Una bella impresa per il pilota Bob Avery, che raggiunse i 204,7 Km/h, e per il carburatorista: la pista di Bonneville è infatti a quasi 1200 metri di altezza! Notare che l'auto è in assetto stradale.
TR4 Police La polizia britannica utilizzò un certo numero di TR4 come pattuglie stradali, munite di alternatore per sopportare il carico elettrico della sirena e della radio. Questi esemplari appartenevano alla Manchester City Police.
TRainiamo Qualcuno voleva forse trainare la barca o la rulotte, ma con questo gancio probabilmente avrà solo tirato via il paraurti!.
TR4 turbo All'inizio degli anni '60 la ditta Judson mise in catalogo un compressore per migliorare le prestazioni delle più diffuse auto dell'epoca. Il meccanismo era poco affidabile ed il vantato incremento del 40% di potenza era probabilmente riconducibile ad un più realistico 25%, lo stesso ottenibile con una buona preparazione dell'albero a camme e dei carburatori. Il marchingegno ebbe effimero successo e già nel 1966 la produzione ebbe termine.
Ventilazione motore Alle TR4 da competizione veniva montato uno sfogo dell'aria ai lati del cofano. Molto chic.
TR4 pedal Stanchi di riparare sempre qualcosa? Comprate questa: non si ferma mai, finchè si pedala.
TR4 Lego Qualcuno ha preferito costruirsi il suo modellino con il Lego:
The Countess Maritella Show Ingeborg Weissmeir, una nota ed estrosa nobildonna tedesca, si sposò in America con Don Woods, famoso stuntman americano specializzato in salti ed esibizioni con moto ed auto, nonchè importante creatore di spettacoli per il circo. Grazie al marito Ingeborg diventà una apprezzata ballerina e coreografa, ma diventà veramente famosa, col nome di "Countess Maritella", per il suo spettacolare show motoristico nel quale si esibiva sopra un trapezio, montato a 10 metri di altezza su di una Triumph TR3 o TR4 che girava in pista alla velocità di 65 Km/ora. L'esibizione, chiamata "Sports Car Trapeze Act", non è mai stata ripetuta con successo da altri artisti. Don e Maritella eseguirono diversi tours col famoso "Holiday with Horses", spettacolo di cavalli di loro proprietà, sempre eseguendo lo Sports Car Trapeze Act ed esibendosi inoltre in numerose fiere. Lo show, di grande successo, fu trasmesso dalla televisione americana.
Don Woods, detentore del "World's Crash Roll Record" con 10,557 auto demolite, ha inoltre lavorato con tutti i più famosi stuntment, creando e migliorando innumerevoli spettacoli sempre estremamente pericolosi. Col suo noto team degli Holliwood Death Dodgers utilizzò principalmente delle TR4 o delle TR4A.
Diva del cinema La Triumph TR4 non è mai stata una grande star cinematografica: l'unico film che la vede indiscussa eroina è "Echappement libre", di Jean Becker con Jean-Paul Belmondo, musiche di Martial Solal. Cliccando sull'immagine si può sentire il tema principale. La (quasi) prima TR4 Questa è la più vecchia TR4 di cui si abbia notizia: commission number CT17L, body number 6 CT fu costruita il 5 maggio 1961. Ancora in gran forma! I cerchi originali a 48 raggi tipici delle prime auto sono stati sostituiti col modello successivo a 60.
Pubblicità Triumph TR4: 1964
Nicola Marras 2002 Credits: fot-racing.com, John Moxon, Triumph brochures & sportscarmarket.com |