|
TRIUMPH TR4 the world's most exciting sport car I codici colore della Triumph TR4
Tutti i colori usati dalla Triumph durante la produzione della Triumph TR4 e TR4A fino alla TR5.I colori original Triumph non sono ovviamente più disponibili: nella tabella il codice fabbrica (BL), dutilizzato dalla metà del '63, veniva assegnato dalla Triumph mentre il codice ICI identifica la composizione di ogni tonalitè nel database della Imperial Chemical Industries, fornitrice della Triumph. La linea ICI per autovetture è stata assorbita dalla PPG nell'estate del 1999 ma i colori che hanno un codice ICI sono comunque disponibili in composizione chimica moderna. In Italia si trovano presso la PPG Industries Italia S.r.l. Divisione MaxMeyer Via De Gasperi 17/19 20020 Lainate (MI) Servizio Assistenza Colore, telefono 02.93179201.
Note generali: la capottina ed il tonneau cover erano disponibili solo in bianco od in nero; gli hard top in bianco, in nero o dello stesso colore della carrozzeria, il surrey top solo in bianco od in nero. La cornice del parabrezza era dello stesso colore dell'Hard top. Gli interni potevano essere in vynilde o, su richiesta, in pelle. In questo caso per� i erano in pelle solo i sedili. Dalla TR4A la targa identificativa riportava anche il codice del trim e gli interni in pelle erano identificati dal prefisso "H". Il blue degli interni era denominato Midnight Blue. Note sulle TR5 e 250: il nero era raramente usato ed il Wedgewood blue non era ufficialmente in listino ma disponibile su richiesta. Il trim Blue abbinato al Royal Blue era più scuro dei precedenti e denominato Shadow Blue (Cod. 27).
Trim: Matador Red (Cod.12), Black (Cod.11), Midnight Blue (Cod.16), Tan (Cod.13)
Nicola Marras 2002 Credits: Triumph brochures, Bill Piggott & Amicale Spitfire |