|
Scaricate la storia di regoli e calcolatrici in pdf Introduzione: conservare progredendo Il sito racconta la storia del regolo calcolatore e della calcolatrice meccanica.Sono strumenti di calcolo del 1600, che hanno permesso di progettare il mondo pre-computer.I' e-book gratuito Was There Life Before Computer spiega con parole semplici il regolo calcolatore e la calcolatrice meccanica.La mia associazione "Calcolatoria" organizza mostre e conferenze internazionali, per ricordare come il mondo moderno sia nato da strumenti concepiti prima dell'era digitale.Credo sia impossibile insegnare la matematica a chi ignora come i calcoli venissero eseguiti prima dei computer e non si può progettare il futuro ignorando il passato.Bastano pochi minuti per ricordare l'esistenza del mondo before computer. Un mondo dove col solo regolo calcolatore l'Uomo ha raggiunto la Luna.Storia breve della progettazione prima dei computer Boring exhibits leave no trace Le mostre sono interattive, gli antichi strumenti di calcolo possono essere provati nei modelli originali o in ricostruzione. Niente di meglio dell'esperienza diretta per apprendere, oggi se non vi è la possibilità di sperimentare fisicamente i visitatori preferiranno eventi virtuali. Per meglio illustrare le vecchie tecnologie presento anche la storia delle comunicazioni e della navigazione pre-GPS. Ho esposto a Londra, San Francisco, Monaco, Berlino, Delft, Poznań, Slubice, e dal 2007 al 2018 al Cagliari FestivalScienza. Programmi in Italiano, Inglese e Spagnolo: le attività sono al momento sospese. Buona lettura, Nicola Marras Manfredi. Presentazione della mostra sulle comunicazioni Presentazione della mostra sulla navigazione pre-GPS Il calcolo digitale e analogico
Il moderno computer venne realizzato grazie a questi antichi strumenti che sembravano insostituibili. Il compasso di Galilei arrivò a
tracciare le rotte delle navi moderne, regolo calcolatore e calcolatrice meccanica permisero la prima globalizzazione finanziaria. Recensione del libro su Hackaday
Londra, 1803: il regolo calcolatore dell'inventore J. Routledge
Luna, 1969: il regolo calcolatore dell'astronauta Buzz Aldrin
Non si immaginava un mondo senza questi strumenti, ma nel 1972 apparve la prima calcolatrice elettronica: il regolo calcolatore e la calcolatrice meccanica scomparvero immediatamente.
non è conveniente che uomini eccellenti perdano, come Nessuna invenzione ebbe un impatto così rapido: ferrovie e diligenze convissero per anni; l'elettronica sbaragliò subito la concorrenza. Una rivoluzione senza precedenti.
"Pascalina", la prima calcolatrice meccanica: qui i modelli 1645 e 1965 Il passaggio non fu comunque indolore, gli antichi calcolatori venivano utilizzati in ogni ambito. Erano considerati veloci e precisi, proviamo a risolvere questa operazione con il regolo:
Troveremo in due minuti un valore fra 123 e 127. Con una calcolatrice scopriremmo che la risposta esatta è 125, ma al tempo questa precisione era sufficiente e dei nuovi "regoli elettronici" ci si fidava poco: le fabbriche inserivano quindi sul retro, per sicurezza, il vecchio strumento.
Calcolatrice Faber con regolo calcolatore di "sicurezza" sul retro, 1975 Ormai le nuove tecnologie esigevano potenza di calcolo. Poco dopo la Sharp presentò il primo mini computer: cominciava l'era moderna.
Computer Sharp PC 1500 programmabile con stampante, 1982 Le calcolatrici elettroniche forniscono risultati senza partecipazione, i ragazzi si disabituano a pensare. Una piccola inchiesta mi ha svelato che, per molti studenti, il risultato di 2 + 3 x 4 è 20, non 14! Con il regolo calcolatore invece si riconosce subito l'ordine delle operazioni e la pascalina aiuta i bimbi a comprendere addizione e riporto.
Was there life before computer? è stata una delle 10 proposte didattiche che Antichi calcolatori e democrazia
Regolo calcolatore e calcolatrice meccanica non forniscono risultati immediati. Ci assistono durante il calcolo
contribuendo a sviluppare una mentalità di stima e controllo.
Questo risultato ti sembra corretto? Verifica se
Il display non è ipse dixit, va osservato criticamente. Non ci sostituisce, ci aiuta.
Gli studenti devono sempre valutare criticamente il loro lavoro, siano calcoli o altro.
Siamo spesso disposti a credere in qualsiasi cosa Considerare l'insegnamento degli antichi strumenti di calcolo come fondamento della democrazia può sembrare eccessivo. Nessuno però può essere un cittadino libero senza essere conscio delle sue azioni e pronto a metterle in discussione, se sospetta siano errate. Non a caso la democrazia è nata in Grecia, patria della matematica e della geometria. L'abitudine a valutare e criticare i risultati è essenziale, la mentalità scientifica non è un prodotto naturale dell' evoluzione. Infatti si scontra contro radicate credenze e va coltivata: una semplice lezione sul regolo calcolatore aiuta a tenere vive le capacità di analisi critica. Presentazione di Analog Calculation & Democracy (Inglese)
"Analog Mind & Democracy" è stata una delle 10 proposte didattiche che Eventi e didattica
Cagliari Festival Scienza: calcolo analogico e
Nicola Marras e staff al Cagliari FestivalScienza Scaricate i template: E6B, regolo calcolatore, nomogrammi, abachi Mostre in preparazione
Le prime Lanterne Magiche permisero le proiezioni su schermo già alla fine del 1600. Gli spettacoli abituarono il pubblico a vedere cose e persone inesistenti e venivano chiamati "fantasmagorie". Conferenze in preparazione
IM 2016
Nicola Marras Manfredi & Wolfgang Irler hanno organizzato l`Oughtred Society International IM16, meeting internazionale dei collezionisti di strumenti di calcolo,
presso il MUSE di Trento nel settembre 2016. Gli atti del meeting sono scaricabili cliccando sull`immagine, visitate la pagina dedicata in inglese. L'autore Links essenziali David`s Calculating Sticks Nathan Zeldes Rod`s Lovett Slide Rules Biblioteca minima
In italiano si trova poco, potete scaricare il testo utilizzato a Cagliari negli anni '30, ma utilizza sistemi didattici antiquati.
|